Pubblicato il

La polvere assorbente per la batteria del carrello elevatore

Polvere assorbente carrello elevatore

Se ti stai chiedendo a cosa serve la polvere assorbente, abbiamo noi una domanda per te.

Possiedi un carrello elevatore elettrico?

Nel caso in cui la tua risposta è sì sai che non accadono tutti giorni situazioni per cui si potrebbe verificare una fuoriuscita di acido della batteria, ma non sono neanche così rare.  

Continua a leggere La polvere assorbente per la batteria del carrello elevatore
Pubblicato il

Sicurezza del carrello elevatore: quali i principali dispositivi?

Sicurezza del carrello elevatore

Nonostante il suo aspetto curioso, il così detto muletto non è un giocattolo e necessita di molte accortezze che influiscono sulla sicurezza del carrello elevatore.

In questo articolo vedremo di quali dispositivi è bene avvalersi per essere in linea con le disposizioni legislative e evitare di incorrere in situazioni pericolose.

Continua a leggere Sicurezza del carrello elevatore: quali i principali dispositivi?
Pubblicato il

Perché i controlli trimestrali per i carrelli elevatori?

Perché sono necessarie le verifiche trimestrali?

Il controllo dei mezzi di sollevamento e le manutenzioni di routine, aiutano la macchina a rimanere perfettamente funzionante e a prevenire eventuali danni strutturali, oltre che a garantire la massima sicurezza per tutti i lavoratori.

 

 È solo questa la motivazione?

Continua a leggere Perché i controlli trimestrali per i carrelli elevatori?

Pubblicato il

Corso patentino muletto: sei a norma?

Corso patentino muletto

Per poter guidare un carrello elevatore è indispensabile un patentino per muletto che permetta di essere in linea con le norme in vigore in merito alla sicurezza sul lavoro. Infatti, questo è obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81 del 2008. E’ inoltre necessario frequentare un corso, con durata inferiore rispetto a quello per i carrelli elevatori, al fine di ottenere l’attestato per la conduzione di alcune tipologie di stoccatori e transpallet.

Continua a leggere Corso patentino muletto: sei a norma?
Pubblicato il

IPER AMMORTAMENTO 2019: Quali caratteristiche deve possedere un carrello elevatore?

Iper ammortamento: le caratteristiche del carrello elevatore

Anche per il 2019 è possibile, per le aziende che desiderano effettuare investimenti tecnologici, usufruire dell’iper ammortamento e del super ammortamento. Questi due provvedimenti permettono di avere una maggiorazione nelle quote di ammortamento per l’acquisto di nuovi beni strumentali.

Continua a leggere IPER AMMORTAMENTO 2019: Quali caratteristiche deve possedere un carrello elevatore?
Pubblicato il

Novità Super ammortamento 2019

Novità Super ammortamento 2019

Il Piano Nazionale per l’industria 4.0 è stato avviato per la prima volta alla fine del 2016 ed è entrato in vigore per la prima volta nel 2017 e poi prorogato per il 2018 e 2019.

A seguito del rinnovamento previsto per il 2018, per agevolare ulteriormente le aziende decise a migliore le loro caratteristiche strutturali, è stato previsto anche per il 2019 l’iper e il super ammortamento.

Continua a leggere Novità Super ammortamento 2019

Pubblicato il

BANDO ISI INAIL – Finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di carrelli elevatori nuovi

Bando Isi Inail

DOVETE ACQUISTARE UN CARRELLO ELEVATORE NUOVO?

Presso la nostra officina è possibile acquistare carrelli elevatori NUOVI che rientrano all’interno delle attrezzature finanziabili AL 65 % dal Bando ISI.
Ma cos’è questo bando? Di cosa si tratta? Proviamo a scoprirlo in questo breve articolo.

Continua a leggere BANDO ISI INAIL – Finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di carrelli elevatori nuovi